Le 10 isole più piccole (ed economiche) della Grecia da scoprire quest’estate

Dimentica le mete affollate: scopri una delle 10 isole greche sotto i 35 km² per una vacanza ecologica, low-cost e davvero rilassante, tra cammini, mare turchese e accoglienza familiare.

Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di programmare una vacanza al mare all’insegna della semplicità e del relax. La Grecia, con le sue spiagge cristalline, l’ospitalità calorosa e i tramonti mozzafiato, si conferma anche quest’anno una meta ideale. Questo è il momento perfetto per partire: la stagione è appena iniziata, i traghetti sono attivi e i prezzi non hanno ancora raggiunto i picchi di agosto. Scegliere una piccola isola, invece delle più celebri e affollate destinazioni, è una scelta sostenibile e autentica, che permette di entrare in contatto con la vera anima del luogo.

Abbiamo selezionato dieci isole in Grecia sotto i 35 km², ancora fuori dai radar del turismo di massa, dove è possibile spostarsi a piedi, soggiornare in alloggi a gestione familiare e riscoprire un ritmo di vita lento ed essenziale.

Telendos (Dodecaneso, 4,9 km²)

Un’isola senza auto, con un solo villaggio, percorribile tutta a piedi. Telendos è il paradiso di chi cerca silenzio e semplicità. Separata dalla più grande Kalymnos da uno stretto passaggio di mare, è adatta per escursioni a piedi tra le rovine antiche, le spiagge appartate e le taverne sul mare. Gli alloggi sono tutti gestiti da famiglie che ospitano con prezzi contenuti e un’accoglienza genuina.

Ano Koufonisi (Piccole Cicladi, 5,8 km²)

Conosciuta per le sue spiagge turchesi, Ano Koufonisi è una delle isole abitate più piccole della Grecia. La sua bellezza sta proprio nelle dimensioni ridotte, che permettono di esplorarla tutta a piedi o in bici in poche ore. I costi, rispetto a isole più grandi, sono decisamente più bassi, grazie a strutture semplici e una vita notturna discreta ma autentica.

Schinoussa (Piccole Cicladi, 9 km²)

Schinoussa è la scelta ideale per chi preferisce un’estate semplice, tra natura e vita rurale. Pochi abitanti, qualche taverna tradizionale con stanze per pernottamento disponibili e spiagge libere. Il turismo qui è discreto, e i costi molto contenuti.

Kastellorizo (Dodecaneso, 9 km²)

L’isola abitata più distante dalla Grecia continentale è un piccolo gioiello ricco di colori. Nonostante le piccole dimensioni, Kastellorizo offre architettura neoclassica, grotte marine da curiosare e sentieri per camminate panoramiche. L’atmosfera è tranquilla, il tempo scorre piano e i prezzi rimangono moderati, anche in alta stagione.

Donoussa (Piccole Cicladi, 13 km²)

Semplice, autentica e incontaminata. Donoussa è una delle isole meno battute delle Cicladi, con spiagge sabbiose raggiungibili e un piccolo porto con qualche taverna e alloggio economico. Qui si viene per staccare davvero la spina da tutto e riconnettersi con la natura.

Agathonisi (Dodecaneso, 14 km²)

Un rifugio per chi cerca pace assoluta e posti incantevoli. Agathonisi, quasi sconosciuta al turismo di massa, conserva un fascino particolare con i suoi piccoli villaggi, le case bianche e le colline verdi. La vita è lenta e i prezzi, complice la bassa affluenza, restano abbordabili anche in piena estate.

Lipsi (Dodecaneso, 16 km²)

Poco distante da Patmos, Lipsi è una perla nascosta dove tutto sembra un sogno. Piccola ma sorprendentemente varia, offre calette azzurre, sentieri e una cucina locale eccellente. Qui si trovano ancora camere in affitto a prezzi onesti, gestite da persone del posto.

Irakleia (Piccole Cicladi, 18 km²)

L’isola più grande delle Piccole Cicladi, ma solo sulla carta. Con appena 115 abitanti, Irakleia è un luogo fuori dal tempo. Pochi servizi, poche auto, e un solo traghetto giornaliero che scandisce la giornata. Qui si può vivere la Grecia senza fronzoli né folla. Gli alloggi sono semplici, i ritmi lenti e il costo della vita molto contenuto.

Halki (Dodecaneso, 28 km²)

Halki è un rifugio idilliaco per chi vuole staccare da tutto. Il porticciolo colorato, le case neoclassiche e le spiagge tranquille ne fanno una destinazione perfetta per una vacanza rilassante e pacifica. Non mancano i sentieri escursionistici, né ristorantini dove mangiare bene spendendo poco. Il turismo è ancora in stop e questo si riflette anche sui prezzi.

Folegandros (sud-ovest delle Cicladi, 32 km²)

Un po’ più grande rispetto alle altre isole di questa selezione, ma ancora saldamente lontana dai flussi turistici più caotici. Costruita su una scogliera a strapiombo sul mare, è tra i borghi più suggestivi della Grecia, con vicoli lastricati, case azzurrine e scorci spettacolari al tramonto. Proprio la sua vocazione ancora rurale e la poca affluenza turistica rendono Folegandros un’alternativa economica e sostenibile per chi cerca una Grecia vera, senza filtri.

Una Grecia più accessibile, lenta e autentica

Queste dieci isole sono la dimostrazione che in Grecia si può ancora fare una vacanza da sogno senza spendere una fortuna. Lontane dal turismo di massa, offrono non solo un vantaggio economico (grazie a strutture familiari e prezzi contenuti) ma anche la possibilità di viaggiare in modo più sostenibile, vivendo in armonia con i luoghi e le comunità locali.  Se state cercando un’estate diversa, pacifica e consapevole, queste piccole isole vi aspettano.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti