
Il brasato vegan è una di quelle ricette che riescono a sorprendere anche i più scettici per sapore e consistenza, pur essendo totalmente priva di ingredienti di origine animale. Se ami i piatti lunghi da preparare ma capaci di riempire la cucina di profumo, questa è una variante da provare. Il brasato tradizionale prevede la cottura lenta della carne nel vino, insieme a un soffritto di verdure e aromi. Ma anche nella versione vegetale si possono ottenere risultati ugualmente saporiti e intensi.
Con seitan, tempeh o anche solo con una combinazione ben bilanciata di legumi e verdure, il brasato vegan restituisce le stesse sensazioni di un secondo importante: succoso, saporito e perfetto da accompagnare a purè, polenta o pane rustico. Basta scegliere la base vegetale più adatta, lasciarla insaporire a lungo nella marinatura di vino rosso, erbe e spezie, e cuocere a fuoco lento con cipolla, carota e sedano.
In questo articolo trovi la ricetta base del brasato vegan con ingredienti e procedimento dettagliato.
Ricetta del brasato vegan
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di seitan a fette spesse
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 400 ml di vino rosso secco
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
Preparazione:
- In una ciotola capiente, metti le fette di seitan insieme al vino rosso, agli spicchi d’aglio schiacciati, all’alloro, al rosmarino e alla salsa di soia. Copri e lascia marinare in frigo per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).
- In una casseruola, fai soffriggere in olio cipolla, carota e sedano tritati. Una volta dorati, aggiungi il seitan scolato dalla marinatura (tienila da parte) e fallo rosolare da entrambi i lati.
- Unisci il concentrato di pomodoro e mescola bene.
- Versa la marinatura filtrata e lascia cuocere a fuoco basso con coperchio per circa 30-40 minuti, finché il liquido si sarà ridotto e il sugo risulterà corposo.
- Aggiusta di sale e pepe, rimuovi le erbe aromatiche e servi caldo.
Valori nutrizionali per porzione
Calorie: circa 320 kcal
Proteine: circa 28 g
Adatto agli allergici al lattosio? Sì
Adatto ai celiaci? No, a meno che non si utilizzi seitan senza glutine (alternativamente si può usare tempeh o tofu)