Con quali prodotti dovresti riempire il tuo beauty case da viaggio per far sì che sia sostenibile ed eco-friendly?
Dal deodorante al dentifricio, dallo shampoo alla crema doposole. Quanti prodotti acquistiamo giornalmente senza fare caso a cosa utilizziamo? Scegliere prodotti naturali, realizzati con materie prime ecologiche, dovrebbe diventare comune abitudine.
Da alcuni anni, ormai, il mondo del beauty sta gradualmente adottando misure indirizzate a ridurre l’impatto sull’ambiente. Dagli ingredienti vegan che rispettano anche gli animali, fino alla riduzione dei rifiuti prodotti dal packaging.
Se da una parte le aziende si stanno impegnando per realizzare prodotti di cosmesi naturali e con packaging riciclabile, dall’altra è indispensabile anche il nostro contributo. L’ideale sarebbe, infatti, scegliere prodotti naturali, a basso impatto ambientale ed eliminare i classici flaconi sostituendoli con soluzioni riutilizzabili.
Il nostro obiettivo oggi è quello di aiutarvi a riempire il beauty case da viaggio con prodotti eco compatibili. Scopriamo insieme alcuni prodotti che non devono assolutamente mancare in un beauty case sostenibile, che rispetta l’ambiente e la persona.
Prodotti da scegliere per avere un beauty case sostenibile
Shampoo e balsamo solidi
Hai mai utilizzato cosmetici solidi? Io la considero un’alternativa valida a qualunque shampoo e balsamo in flacone. I vantaggi di utilizzare cosmetici solidi sono differenti, dal packaging del tutto ridotto, alla possibilità di poterli portare ovunque.
Delicati su capelli e cute, possono essere utilizzati anche dai più piccoli dato che non mancano sul mercato formule pensate appositamente per le pelli più sensibili.
Se vuoi saperne di più, puoi leggere la nostra prova in cui spieghiamo dettagliatamente ingredienti e durata dei cosmetici solidi.
Spazzolino da denti
In un beauty non può mancare uno spazzolino da denti realizzato in bambù riciclabile e setole in nylon. Un prodotto vegan, privo di BPA ed eco-friendly.
All’efficacia nella pulizia dei denti non possiamo che affiancare la sostenibilità ambientale, eliminando i comuni spazzolini da denti realizzati completamente in plastica e che necessitano di essere sostituiti dopo soli pochi utilizzi.
Dentifricio in polvere
Per accompagnare uno spazzolino eco-friendly aggiungiamo un dentifricio in polvere realizzato con ingredienti 100% naturali come menta piperita, spirulina e curcuma.
Solitamente il dentifricio in polvere è contenuto in un barattolo di alluminio con formato ricarica che rende il tutto ancora più sostenibile e plastic free.
Idrolato alla rosa
Sostituiamo le classiche creme per il viso con un idrolato di rosa, ancora meglio se ottenuto da processo di distillazione a vapore dei petali di rosa damascena di produzione italiana e biologica.
Grazie alle sue proprietà astringenti, tonificanti, rinfrescanti e antirughe contribuisce a rigenerare la pelle e a prevenire gli effetti dell’invecchiamento. Indispensabile, dunque, nel beauty case se si vuole avere un prodotto naturale che può essere utilizzato come tonico per il viso e per il contorno occhi.
Dischetti struccanti riutilizzabili
Quanti dischetti struccanti usa e getta finiscono in discarica? Una quantità enorme se pensiamo a quanti se ne utilizzano. Il rimedio esiste e proprio per questo un beauty ecosostenibile non può non contenere dischetti struccanti lavabili che possono essere utilizzati anche per diversi anni. Adatti a tutti i tipi di pelle, anche alle più sensibili.
Deodorante e profumo solido
Non hai mai sentito parlare di deodorante e profumo solido? Ebbene sì, esistono! Si tratta di validissima alternativa a deodoranti spray, eau de toilette o l’eau de parfum con numerosi pregi che possono addirittura portare a preferirli alle varianti liquide. Profumi e deodoranti solidi oltre a essere più economici, durano a lungo perché non si disperdono nell’ambiente.
Scegliere un profumo solido vuol dire andare sul sicuro per quanto riguarda gli ingredienti, che sono naturali e nella maggior parte dei casi lavorati a mano: l’allergia ai classici profumi sta infatti diventando un problema sempre più diffuso.
Spazzola per capelli
Aggiungiamo al nostro beauty una spazzola in legno di faggio con setole naturali per avere dei capelli morbidi. La sua durata sarà inevitabilmente maggiore rispetto a una spazzola in plastica e non inquinerà una volta giunta a fine vita.
Trucchi ayurvedici
Una matita kajal per occhi realizzata con ingredienti naturali secondo l’antica tradizione ayurvedica è un prodotto che non può mancare nel beauty case di tutte le ragazze.
Gel di aloe vera
Aggiungiamo il gel di aloe vera nel beauty case da viaggio sostenibile. Molto spesso viene considerato un’alternativa alla crema corpo grazie alle sue preziose proprietà: indispensabile se si va in vacanza al mare dato che è un ottimo doposole ed è efficace in caso di eritema. Perfetto per idratare viso e corpo.
Perché scegliere cosmetici bio
Sempre più consumatori stanno attenti all’etichetta nel momento in cui devono acquistare un cosmetico. Maggiore è, infatti, l’attenzione per la composizione dei prodotti e la scelta finale ricade spesso su cosmetici bio con un buon Inci.
Prodotti bio ed eco consentono di poter utilizzare solo quanto è prodotto dalla natura. Mettiamo dunque da parte prodotti chimici dannosi per la nostra pelle e per l’ambiente, a base di parabeni, siliconi e petrolati, e scegliamo solamente prodotti naturali, biologici ed eco friendly.

Classe 1993, si è laureata in Lingue, letterature e comunicazione interculturale. L’amore per la natura la conduce a interessarsi di sostenibilità in tutte le sue declinazioni.
Appassionata di tecnologia, spera che un giorno le innovazioni possano contribuire a risolvere le problematiche principali del nostro Pianeta.
0 commenti