Lavoro: quali sono le professioni in crescita per il 2024?

da | Nov 9, 2023 | vivere green | 0 commenti

Quali sono le professioni in crescita per il 2024? Un recente report del World Economic Forum indica le 10 professioni più richieste nel 2024: sono legate al mondo della tecnologia, al settore medico e alla sostenibilità.

Anche Anpal, l’Agenzia nazionale per le politiche attive per l’occupazione, ha stilato una classifica dei lavori che saranno più richiesti nel 2024 e nel prossimo futuro. Le tecnologie, l’automazione, l’intelligenza artificiale apriranno nuove strade e opportunità, così come la diffusione del digitale, unita al mondo della sostenibilità e alla cura della persona.

Competenze avanzate in ambito informatico, matematico e nei settori dell’impresa 4.0 saranno molto richieste nei prossimi anni; sempre secondo uno studio di Anpal e Unioncamere serviranno un 60% di laureati e un 35% di lavoratori con qualifiche professionali.

Il sito Talentform, riferimento italiano nel campo della formazione professionale e manageriale ha utilizzato i dati del World Economic Forum per diffondere la classifica dei 10 lavori più richiesti per il 2024: vediamo insieme quali sono.

Sviluppatore di software

La figura professionale dello sviluppatore di software è tra le figure in assoluto più richieste dalle aziende. Creare nuovi programmi e applicazioni, migliorare e aggiornare quelli esistenti, saranno necessità che coinvolgeranno ogni settore occupazionale. La trasformazione digitale sta influenzando tutte le industrie, dalla sanità alla logistica, e gli sviluppatori sono essenziali per creare nuove applicazioni e servizi.

Data scientist

Il mondo moderno è sempre alla ricerca di dati verificati. La figura del data scientist è quella persona in grado di analizzare dati raccolti e estrarre valore da queste informazioni. Tramite gli algoritmi e le conoscenze tecniche, un data scientist sarà in grado di fornire un report di dati ma soprattutto aiuterà a prendere decisioni informate per sviluppare nuove strategie aziendali.

Analista di sicurezza informatica

Visto il grande numero di dati coi quali abbiamo a che fare ogni giorno, la sicurezza informatica è un settore in grande sviluppo. Con l’aumento delle minacce informatiche, gli analisti di sicurezza informatica sono fondamentali per proteggere i dati sensibili di aziende e organizzazioni di ogni settore. La crescente digitalizzazione richiede professionisti in grado di identificare e prevenire le vulnerabilità dei sistemi informatici.

Manager di progetto

Un’altra figura interessante e ricercata è quella del manager di progetto. In un mondo sempre più complesso, i manager di progetto giocano un ruolo chiave nell’assicurare che le iniziative aziendali siano realizzate in modo efficiente e conforme agli obiettivi previsti. Hanno buone abilità nell’organizzazione di un team e delle risorse, qualità fondamentali perché un progetto abbia successo.

Esperto di marketing digitale

Il mondo delle vendite e del marketing si espande sempre più a livello digitale. Al quinto posto dei lavori più ricercati nel 2024 e oltre troviamo l’esperto di marketing digitale. Vendere online, su siti o e-commerce, richiede diverse abilità: utilizzare in modo strategico i social media, saper fare campagne di pubblicità online, analizzare i dati per arrivare al pubblico che si desidera raggiungere.

Responsabile della sostenibilità

L’attenzione alla sostenibilità rende sempre più interessante e richiesta dalle aziende la figura del responsabile della sostenibilità. Un esperto che conosce i concetti della sostenibilità e che sviluppa, insieme alle aziende, strategie e percorsi per ridurre l’impatto ambientale a livello di prodotto e di processo, senza dimenticare che l’impatto ambientale coinvolge anche la responsabilità sociale.

Infermiere

Tra i lavori più ricercati nel 2024 ci sono diverse figure in ambito medico. L’infermiere è una figura professionale sempre molto ricercata. Il suo ruolo di assistenza diretta ai pazienti e di aiuto nella gestione delle risorse sanitarie è fondamentale in una società che invecchia velocemente.

Medico

Anche la professione del medico è nella classifica dei lavori del prossimo futuro: diagnosticare, curare, prevenire malattie, oltre all’assistenza psicologica al paziente e all’utilizzo delle nuove tecnologie e dei nuovi apparecchi in ambito medicale sono le competenze necessarie ai medici del presente e del futuro.

Ricercatore scientifico

Il progresso scientifico è fondamentale per affrontare le nuove sfide globali. Il ricercatore scientifico è una figura professionale che trova occupazione in diversi settori: dalla medicina, all’energia sostenibile, i ricercatori in ambito scientifico studiano come trovare nuove soluzioni innovative ai problemi che ogni giorno ci troviamo ad affrontare nella realtà.

Educatore

Per concludere la classifica dei 10 lavori più richiesti nel 2024 troviamo la figura dell’educatore. Educare al presente e al futuro è il grande compito che coinvolge ogni settore della vita e del lavoro. Grazie alle nuove tecnologie, all’informatica, e alla cultura generale, l’educatore è sempre più una figura chiave nel mondo dell’apprendimento.

Ecco la classifica dei 10 lavori più richiesti nel 2024; una classifica che può ispirare chi è in cerca di un percorso di studi, di un lavoro e chi vuole cambiare settore.

La conoscenza, la flessibilità, l’apprendimento continuo saranno alla base di ogni scelta e di ogni lavoro in un mercato del lavoro fluido e in continuo movimento.

Tag: lavoro

Post correlati

Bruschette vegane: 10 idee da provare

Bruschette vegane: 10 idee da provare

Le bruschette vegane reinventano il classico antipasto con combinazioni fresche e creative. Semplici, gustose e veloci, sono adatte a tutti, perfette per ogni occasione, anche per chi ha intolleranze alimentari.

Privacy Policy Cookie Policy