Le verdure di stagione di settembre: scopri i benefici per la tua salute

Consumare verdure di stagione non solo arricchisce la tua dieta, ma ti aiuta anche a mangiare in modo più sostenibile sostenendo l’economia locale.

Le verdure di stagione di settembre: scopri i benefici per la tua salute - immagine di copertina

    Settembre offre un’ampia gamma di verdure fresche e di stagione che non solo arricchiscono la nostra tavola, ma apportano anche numerosi benefici alla nostra salute. Con il passaggio dalle temperature estive a quelle più fresche dell’autunno, è il momento ideale per approfittare dei prodotti di stagione.

    In questo articolo, scopriremo le verdure di stagione disponibili a settembre, le loro proprietà nutrizionali e come possono migliorare il tuo benessere. Dalla barbabietola alla zucca, ogni verdura ha qualcosa di speciale da offrire: scopri come scegliere, conservare e preparare al meglio queste verdure per un’alimentazione sana e gustosa.

    Le verdure di stagione disponibili a settembre

    Scopriamo insieme le verdure di stagione che puoi trovare nei reparti ortofrutta dei supermercati o tra i banconi del mercato a settembre. Scegli sempre prodotti stagionali e, se possibile, biologici e a km 0.

    Barbabietola

    La barbabietola è ricca di fibre, vitamine del gruppo B, e minerali come ferro e potassio. Questi nutrienti supportano la salute cardiovascolare e migliorano l’energia.

    Per prepararla, puoi cuocerla al forno, bollirla o cuocerla a vapore, e poi usarla in insalate, zuppe o come contorno. Puoi anche grattugiarla cruda e aggiungerla a insalate per una nota di colore e croccantezza.

    Per conservarla, tienila in frigorifero, dove può restare fresca per una settimana.

    Broccoli

    I broccoli sono ricchi di vitamine C e K, oltre a contenere fibre e antiossidanti che supportano la salute del sistema immunitario e delle ossa.

    Puoi cuocerli al vapore per mantenere il loro contenuto nutrizionale, oppure bollirli brevemente. Sono ottimi anche arrostiti con un po’ di olio d’oliva e spezie, oppure aggiunti a zuppe e stufati. Per un’opzione più leggera, puoi mangiarli crudi, magari con una salsa leggera.

    Conserva i broccoli in frigorifero, preferibilmente in un sacchetto di plastica per mantenerli freschi.

    Carota

    Le carote sono una buona fonte di beta-carotene, che viene convertito in vitamina A, importante per la vista e la salute della pelle. Le carote possono essere consumate crude come spuntino o aggiunte a insalate. Inoltre, possono essere cotte al vapore, bollite, arrostite o preparate in purè.

    Per conservarle, mettile in frigorifero in un sacchetto di plastica o in un contenitore sigillato.

    Cetriolo

    Il cetriolo è composto principalmente di acqua e fornisce vitamine K e C, che supportano la salute delle ossa e la funzione del sistema immunitario. È ideale da mangiare crudo, in insalate o come spuntino leggero. Può essere aggiunto anche a sandwich e piatti freddi. Per un tocco diverso, puoi marinarlo in aceto e spezie. Conservalo in frigorifero, avvolto in un sacchetto di plastica, per mantenerne la freschezza.

    Cipolle

    Le cipolle sono una fonte di vitamine C e B6 e contengono antiossidanti che possono supportare la salute cardiovascolare.

    Possono essere utilizzate in molti modi: cotte in stufati e sughi per aggiungere profondità di sapore, caramellate per un tocco dolce, o crude in insalate e sandwich. Le cipolle possono essere anche grigliate o utilizzate come base per soffritti.

    Tienile in un luogo fresco, buio e asciutto, lontano da altre verdure che potrebbero accelerarne il deterioramento.

    Fagiolini

    I fagiolini sono ricchi di vitamine A e C, fibre e manganese, nutrienti che favoriscono la salute del sistema immunitario e la digestione. Puoi cuocerli al vapore, bollirli, o saltarli in padella con un po’ di olio d’oliva e aglio. I fagiolini sono anche ottimi in zuppe e insalate.

    Per conservarli, riponili in frigorifero all’interno di un sacchetto di plastica.

    Melanzane

    Le melanzane forniscono fibre, antiossidanti e vitamine del gruppo B. Possono aiutare a migliorare la salute del cuore e a gestire il peso.

    Possono essere grigliate, arrostite, o cotte al forno. Sono anche ottime in stufati, curry e piatti al forno come la parmigiana. Tienile in un luogo fresco e asciutto, e consumale entro una settimana.

    Patate

    Anche se non sono propriamente verdure, inseriamo nell’elenco anche le patate, una importante fonte di carboidrati complessi, vitamine del gruppo B e potassio. Supportano il livello di energia e la funzione muscolare. Possono essere cotte in molti modi: al forno, bollite, schiacciate o fritte. Le patate novelle possono essere consumate con la buccia.

    Conservale in un luogo fresco e buio per mantenerle fresche più a lungo.

    Peperoni

    I peperoni sono ricchi di vitamine A e C e antiossidanti. Questi nutrienti supportano il sistema immunitario e la salute della pelle. Puoi mangiarli crudi in insalate, grigliarli, o aggiungerli a stufati e sughi. Sono anche ottimi ripieni.

    Pomodori

    I pomodori forniscono licopene, vitamine A e C, e antiossidanti che possono aiutare a proteggere il cuore e migliorare la salute della pelle. Possono essere consumati crudi in insalate, cucinati in sughi, o aggiunti a zuppe e stufati. I pomodori possono essere anche conservati sotto forma di salsa o passata. Conservali a temperatura ambiente fino a maturazione e poi in frigorifero se non li consumi subito.

    Rapa

    La rapa è una buona fonte di vitamine C e B6 e fornisce minerali come potassio e calcio.

    Può essere preparata in diversi modi: cotta al vapore, bollita o arrostita, e poi utilizzata in contorni o insalate. Le foglie di rapa sono commestibili e possono essere saltate in padella con olio d’oliva e aglio, o aggiunte a zuppe e stufati.

    Conserva le rape e le loro foglie in frigorifero, idealmente in un sacchetto di plastica per mantenerle fresche e croccanti.

    Ravanello

    I ravanelli contengono vitamine C e B6, potassio e antiossidanti. Aiutano a migliorare la digestione e supportano la salute generale. Possono essere mangiati crudi in insalate o come snack. Sono anche buoni aggiunti a sandwich o saltati brevemente.

    Conservali in frigorifero all’interno di un sacchetto di plastica per mantenerli freschi.

    Sedano

    Il sedano è una fonte di fibre, vitamine A e C e acqua, che possono aiutare a migliorare la digestione e mantenere l’idratazione. Può essere consumato crudo in insalate o con salse, oppure cucinato in zuppe e stufati. Puoi anche usarlo come base per soffritti. Conservalo in frigorifero.

    Spinaci

    Gli spinaci offrono ferro, vitamine A e C, e antiossidanti. Sono utili per mantenere la salute delle ossa e dei capelli. Possono essere consumati crudi in insalate, oppure cotti al vapore, saltati in padella, o aggiunti a zuppe e stufati. Tienili in frigorifero e consumali entro pochi giorni per mantenere la freschezza.

    Zucca

    La zucca è ricca di vitamine A e C, fibre e antiossidanti, e supporta la salute degli occhi e del sistema digestivo. Può essere utilizzata in zuppe, risotti, purè, o cotta al forno. Può anche essere grigliata o aggiunta a stufati. Conservala intera in un luogo fresco e asciutto; una volta tagliata, riponila in frigorifero e consumala entro pochi giorni.

    Zucchine (fine stagione)

    Sta per terminare la stagione delle zucchine, ortaggi versatili, gustosi e nutrienti. Forniscono vitamine A e C. Possono essere utilizzate in molti piatti, tra cui frittate, risotti, e come contorno. Possono essere grigliate, al forno, o saltate in padella.

    Consigli pratici

    Consumare verdure di stagione non solo arricchisce la tua dieta, ma ti aiuta anche a mangiare in modo più sostenibile e a sostenere l’economia locale.

    Per mangiare sano, ricorda di:

    1. scegliere verdure fresche, con colori vivaci e senza macchie o segni di appassimento;
    2. prestare attenzione alla conservazione. La maggior parte delle verdure si conserva meglio in frigorifero, ma alcune, come le patate e le cipolle, dovrebbero essere tenute in un luogo fresco e asciutto;
    3. lava bene le verdure e, se possibile, cuocile al vapore o lessale per mantenere il maggior numero di nutrienti.

    Approfitta della varietà di verdure di stagione per preparare piatti gustosi e nutrienti a settembre e per tutto l’autunno!

    Scopri qui la frutta di stagione disponibile a settembre!

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti