Rotoli di carta e tubi di cartone: tutte le idee creative per un riciclo geniale

Dai portatovaglioli alle mini casette, i tubi di cartone sono perfetti per il riciclo creativo. Con idee facili e divertenti, puoi dare una seconda vita al cartone, risparmiare e ridurre l’impatto ambientale. Scopri tutti i progetti.

Rotoli di carta e tubi di cartone: tutte le idee creative per un riciclo geniale - immagine di copertina

    Tubi di cartone e rotoli di carta: alzi la mano chi non li ha mai utilizzati in un progetto di riciclo creativo.

    Dal più classico porta penne al castello DIY, le idee per riutilizzarli sono tante e tutte facili da realizzare, non solo per creare oggetti colorati e utili, ma principalmente per riciclare un materiale come il cartone in modo virtuoso e consapevole.

    Un progetto che fa bene all’ambiente e stimola la creatività: scopri tutte le idee continuando a leggere l’articolo.

    Rotoli di carta e tubi di cartone: idee di riciclo creativo

    Riciclare i materiali di scarto è il modo migliore per ridurre gli sprechi e gli acquisti superflui, risparmiando soldi ma anche salvaguardando la salute del Pianeta. Il modo migliore per diminuire il proprio impatto ambientale, offrendo anche una chance di vita a un supporto o un materiale o anche a un mobile. La creatività è l’arma migliore per stravolgere la fisionomia di un oggetto o di un prodotto ottenendo in cambio un articolo colorato, decorativo e anche utile.

    I tubi di cartone, ad esempio, si prestano perfettamente per questa tipologia di intervento perché sono facili da tagliare, incollare, dipingere e combinare. Un’attività creativa da praticare anche con il supporto di amici e parenti, e magari con i più piccoli di casa. Perfetta per trascorrere insieme del tempo di qualità, rilassando la mente e migliorando l’umore. I tubi di cartone sono veloci da recuperare, li potete trovare come supporti interni dei rotoli di carta igienica o della cucina, ma anche come contenitori per documenti o fotografie. Ma se non sapete come riutilizzarli ecco qualche idea super creativa da realizzare divertendovi.

    Portatovaglioli

    La forma tubolare è perfetta per creare originali portatovaglioli, basta colorare i tubi di cartone con tonalità in tinta con la tavola apparecchiata. Lasciarli asciugare e dividerli a metà per ottenere due portatovaglioli uguali, che potrete rifinire decorando dei pois oppure incollando stelline di carta, bottoni, gemme o paillettes adesive. In alternativa si possono ricoprire con della carta di riso o della carta per origami, così da creare una tavola in stile, oppure si possono decorare incollando fiori e foglie secche. Proprio quelle che avrete recuperato in estate e lasciato seccare tra le pagine di un libro.

    Portamatite e set studio

    I tubi di cartone si prestano perfettamente per creare un originale set da studio, basta dipingerli con i colori ad acqua scegliendo tonalità in sintonia. Ad asciugatura avvenuta li potete tagliare a metà così da ottenere altezze differenti, per poi incollarli sopra una base di cartone di forma quadrata o rettangolare. Magari un aletta di una scatola da imballo che avrete dipinto e lasciato asciugare alla perfezione. Anche in questo caso si possono personalizzare rivestendo i tubi con carte colorate, scampoli di stoffa o di carta da parati. Il vostro set da studio sarà pronto per accogliere penne, matite, pennarelli, forbici e tutto ciò che serve mentre si studia.

    Animaletti gioco

    Con i rotoli di cartone della carta igienica e degli scampoli di stoffa e cartoncino colorato si possono realizzare tanti simpatici animaletti. Dalle api ai cagnolini, passando per gufi, elefanti e molto altro. Basta dipingerli singolarmente con vari colori all’acqua e, una volta asciutti, piegare verso il basso l’estremità superiore ottenendo così due orecchie. Dagli scampoli di cartoncino si possono ritagliare le orecchie, i baffi, gli occhi, il muso e così di via, in modo da comporre la fisionomia del singolo animaletto.

    Portacavi

    Con i rotoli di vario formato di possono creare degli utili portacavi, basta piegarli e inserirli all’interno del rotolo per poi disporli in un cassetto in modo ordinato. Pronti all’uso.

    Portaoggetti piccoli

    Se non sapete dove sistemare gli oggetti più piccoli allora potete creare con i rotoli di cartone tanti contenitori di formato differente. Basta chiudere un’estremità incollando un disco di cartone in misura, per poi decorarli con pitture o carte colorate. Avrete così creato tanti mini box dove sistemare graffette, puntine, elastici, gomme per cancellare, stringhe delle scarpe, scampoli di nastri colorati, bottoni e molto altro.

    Braccialetti

    L’idea perfetta per coinvolgere i piccoli di casa, ecco che i rotoli si trasformano in simpatici bracciali o polsiere. Decorateli come di consueto con colori all’acqua, oppure con carte colorate o scampoli di stoffa che fisserete con la colla vinilica. Ad asciugatura avvenuta rifiniteli con gemme adesive, porporina, brillantini, bottoni o anche numeri adesivi.

    Mini casette decorative e castello

    Se vi piace l’idea di creare un villaggio magico sappiate che tubi e rotoli sono perfetti come base di partenza, con quelli più piccoli si possono realizzare delle mini casette. Basta incidere le finestrelle con l’aiuto del cutter o delle forbici, da utilizzare con attenzione, dipingere la superficie e rifinire con un foglio di carta colorata arrotolato a cono, che fungerà da tetto. Completando con dei piccoli uccellini o animaletti da fissare sulle finestre.

    Per creare il castello basta utilizzare tubi e rotoli di altezze differenti, realizzare le finestre incidendo il cartone con il cutter maneggiato da un adulto o disegnandole con le matite colorate. Si decorano disegnando i mattoni con la matita e si fissa il tutto sopra una base di cartone, che potrete personalizzare. Per il tetto basta realizzare dei coni in misura con la carta colorata, magari rifinendo il tutto con delle simpatiche bandierine realizzate con uno scampolo di stoffa e degli stecchini.

    Automobiline

    Le automobiline sono facili da creare: un progetto di riciclo creativo in cui si utilizzano i rotoli di carta igienica e si crea un foro sopra uno dei lati lunghi. Si colorano e si ritagliano dei cerchi per le ruote da un cartoncino di recupero nero. Si fissano sui lati con dei fermacampioni, per poi personalizzare l’automobilina con colori e numeri a piacere.

    Lanterne

    Un’idea semplicissima e facile, si schiaccia un rotolo di cartone per appiattirlo e si piega a metà. Si taglia la piega centrale con le forbici creando delle incisioni parallele alla stessa distanza l’una dall’altra, ma senza mai raggiungere le due estremità. Si appiattisce nuovamente e si apre in modo da separare i tagli. Per rifinire la sagoma della lanterna si schiaccia leggermente il rotolo verso il basso, ottenendo una sorta di bombatura centrale. Si rifinisce con un gancio creato con un cordino, e si creano due fori sulla parte superiore della lanterna dove si possono fissare le estremità. La lanterna si può completare dipingendola di bianco oppure oro.

    Altre idee di riciclo creativo con i rotoli di carta e i tubi di cartone

    Come avete visto le idee possono essere davvero tante, con i rotoli di carta di possono creare anche delle mini serre, oppure sagomare e creare delle deliziose tazzine decorative. Trasformare in strumenti musicali, oppure in un binocolo, modellare per ottenere stampi originali, ma utilizzare anche come base per una piccola serra. Fino a contenere documenti e fogli, oppure lasciare macerare con la colla per creare oggetti in cartapesta.

    Basta lasciare libera la fantasia così da realizzare progetti unici e davvero creativi.

    tags: how to

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti