Gli sport di racchetta allungano la vita

Praticare sport di racchetta, come tennis, padel o ping pong, aumenta la longevità, mantenendo corpo e mente attivi. Inoltre, favorisce la socialità, un ingrediente essenziale per una vita lunga.

Vorresti trovare il modo per allungare il più possibile la tua vita e, soprattutto, vivere una vecchiaia con la mente lucida e fisicamente in forma? Se la risposta è sì allora la soluzione potrebbe essere una racchetta.

Da un recente studio è emerso infatti che gli sport di racchetta, come tennis, ping pong, padel e pickleball, allungano notevolmente l’aspettativa di vita e mantengono il cervello allenato.

Analizzando le blue zone, ossia le aree del mondo con il maggior numero di centenari viventi (te ne abbiamo parlato qui), è emerso come gli ingredienti per la longevità non siano solamente alimentazione e vita sana, ma talvolta anche l’abitudine a praticare uno sport di racchetta con gli amici.

Esercizio aerobico e muscolare

Uno studio pubblicato su “Mayo Clinic Proceedings” ha analizzato diversi tipi di attività fisica per capire quali fossero maggiormente correlate alla longevità. Sorprendentemente, gli sport di racchetta sono risultati al primo posto: i partecipanti che praticavano tennis o sport simili vivevano in media 9,7 anni in più rispetto a chi conduceva una vita sedentaria. Altri studi confermano che sport come il padel o il ping pong, che richiedono movimenti rapidi e coordinati, offrono benefici cardiovascolari, cognitivi e sociali.

Il primo importante beneficio degli sport di racchetta è legato ovviamente al fisico. A seconda della propria preparazione atletica si può decidere di fare uno sport in cui è richiesta maggiore corsa, come il tennis, o uno in cui invece lo sforzo è minore e richiede poco movimento di gambe, come il ping pong.

A prescindere però, mantenere allenato il proprio corpo è il primo ingrediente della longevità.

Benefici cognitivi

Non meno importante è l’allenamento del cervello, che va preservato tanto quanto il nostro fisico.

La necessità di prendere decisioni rapide e la coordinazione occhio-mano stimolano il cervello, riducendo il rischio di declino cognitivo. A prescindere che si tratti del ping pong, in cui dobbiamo analizzare la situazione e prendere una decisione molto rapidamente, del padel, in cui le pareti aggiungono delle variabili alle analisi che dobbiamo fare per costruire un punto, del pickleball, in cui l’aspetto tattico è fondamentale, o del tennis, in cui è necessario il coordinamento corretto dei movimenti per riuscire a colpire correttamente la pallina, il cervello in questi sport è sempre ben stimolato.

L’esercizio del nostro cervello ci aiuta a mantenerlo sano e allenato, in maniera tale da arrivare alla vecchiaia lucidi mentalmente e, per i più allenati, ancora in grado di fare qualche partitina.

L’aspetto sociale

Gli sport di racchetta sono infine estremamente sociali, perché ci permettono di interagire con amici e sconosciuti. Per molti il padel e il tennis sono sport che permettono di crearsi nuovi amici, di consolidare delle conoscenze e di creare gruppetti di gioco che hanno il piacere di stare assieme.

Lo sport di racchetta favorisce l’ambito sociale e dà quindi maggiori stimoli ai singoli, che hanno un motivo, la compagnia, per fare uno sforzo fisico che aiuta a tenere allenato corpo e mente.

Sempre da un’analisi delle blue zone, è emerso come la socialità sia un ingrediente necessario per avere una vita longeva. La solitudine è invece la peggior nemica della vecchiaia. Per questo motivo gli sport di racchetta racchiudono in sé la formula della longevità.

Tennis, Padel, Pickleball, Ping Pong, Badminton

Alcuni sono naturalmente appassionati a questi sport per l’aspetto ludico, anche senza conoscere i benefici nel lungo termine. Se sei tra questi speriamo che questo articolo sia un incentivo a continuare per molti e molti anni, mantenendo viva la tua passione anche nei momenti in cui si ha voglia di fare altro.

Altri invece preferiscono diversi modi di allenarsi, in tal caso vi invitiamo comunque a provare uno sport tra il tennis, il padel, il pickleball, il ping pong e il badminton, per capire quale può piacervi di più. Mantenere allenato il cervello assieme al fisico è, come detto, altrettanto fondamentale.

Oramai i campi per gli sport di racchetta sono dappertutto, per cui siamo certi che potrai trovare il circolo vicino casa dove cominciare ad allenare corpo e mente.

tags: salute sport

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti