Arrosto Vegano: per le grandi occasioni

L'arrosto vegano è un secondo perfetto per le grandi occasioni, gustoso e facile da preparare, adatto a vegani, vegetariani, celiaci ed intolleranti al lattosio.

Chi l’ha detto che l’arrosto deve per forza essere di carne? L’arrosto vegano è la prova che anche i piatti più tradizionali possono essere reinventati in chiave vegetale, senza perdere il gusto e il calore tipici delle grandi occasioni. Questo arrosto, a base di legumi, verdure e spezie, è il protagonista perfetto per i pranzi domenicali o le cene delle feste.

Con la sua consistenza morbida ma compatta e un sapore ricco e avvolgente, è in grado di sorprendere anche i palati più scettici. Perfetto da servire con contorni classici come patate arrosto, purè o verdure grigliate, è un piatto che si adatta a tutte le stagioni e a tutti i commensali, compresi coloro che seguono una dieta priva di glutine o lattosio.

E il bello? È facile da preparare, con ingredienti semplici e genuini che trovano il loro equilibrio in una ricetta che unisce tradizione e innovazione. Preparatevi a una nuova esperienza culinaria che porterà gusto e sostenibilità direttamente sulla vostra tavola.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 250 g di lenticchie lessate
  • 200 g di tofu al naturale
  • 100 g di funghi champignon
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di farina di ceci
  • 2 cucchiai di salsa di soia (tamari per celiaci)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di rosmarino tritato
  • 1 cucchiaino di timo
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Sale e pepe q.b

Preparazione

Preparare l’arrosto vegano è più semplice di quanto si possa pensare, e può essere un secondo perfetto da gustare dopo le nostre lasagne vegane. Con pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili, otterrete un piatto scenografico e gustoso, perfetto per ogni occasione. Seguendo questi step, potrete creare un arrosto dalla consistenza perfetta, morbido all’interno e con una crosticina dorata fuori, che conquisterà tutti i vostri ospiti, vegani e non.

1. Preparare la base:
In una padella, soffriggete cipolla, aglio e funghi tritati con un cucchiaio di olio fino a quando saranno dorati. Frullate le lenticchie, il tofu e i funghi cotti fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Insaporire e modellare:
Aggiungete la farina di ceci, la salsa di soia, il rosmarino, il timo, la noce moscata, sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un impasto compatto. Formate un rotolo e avvolgetelo in carta forno o alluminio, chiudendo bene le estremità.

3. Cuocere l’arrosto:
Infornate a 180°C per 40-45 minuti. A metà cottura, spennellate con un filo d’olio e salsa di soia per ottenere una crosta dorata.

4. Servire:
Lasciate intiepidire prima di affettare e servire con il vostro contorno preferito.

Valori nutrizionali (per porzione)

Adatto agli allergici al lattosio? Assolutamente sì.

Calorie: circa 280 kcal

Proteine: 15 g

Adatto ai celiaci? Sì, se usate tamari e farina di ceci.

tags: ricette vegan

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti