Tra i dolci che hanno fatto la storia della pasticceria americana, i brownie occupano un posto speciale. Questi quadrati al cioccolato, morbidi e ricchi di sapore, nascono alla fine del XIX secolo e conquistano tutti subito anche grazie alla semplicità di realizzazione. Ma chi ha detto che un dolce così iconico non possa essere rivisitato? I brownie vegani, sono una versione altrettanto golosa del grande classico made in USA, ma preparata senza burro, uova o latte.
Con cioccolato fondente, latte vegetale e un pizzico di creatività, questi brownie diventano perfetti per chi cerca un dolce più leggero o per chi deve fare i conti con intolleranze alimentari. Il risultato è un dolce che non ha nulla da invidiare alla ricetta originale, con una consistenza fondente e un sapore che coccola il palato.
Che sia per una merenda, un’occasione speciale o semplicemente per soddisfare una voglia di cioccolato, i brownie vegani sapranno conquistarti. Scopri come prepararli in pochi passaggi con la nostra ricetta.
Ingredienti
Per una teglia da 20×20 cm
- 200 g di cioccolato fondente (vegano)
- 100 g di zucchero di canna
- 80 ml di olio di cocco (o altro olio vegetale)
- 150 ml di latte vegetale (soia, avena o mandorla)
- 150 g di farina (anche senza glutine, se necessario)
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- Noci o gocce di cioccolato (opzionale)
Preparazione dei brownie vegani
Per prima cosa, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde insieme all’olio di cocco. Mescola fino a ottenere un composto liscio. Poi, in una ciotola, mescola il latte vegetale con l’estratto di vaniglia. Aggiungi il cioccolato fuso e mescola bene.
Mescola gli ingredienti secchi in un’altra ciotola, unendo la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito e il sale.
Versa gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Se desideri, aggiungi noci o gocce di cioccolato.
Versa l’impasto in una teglia foderata con carta forno e livella la superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. I brownie devono risultare ancora leggermente umidi al centro.
Fai raffreddare completamente prima di tagliare a quadrati e servire.
Valori nutrizionali per porzione
- Calorie: Circa 180 kcal (1 quadrato, circa 1/12 della teglia)
- Proteine: Circa 3 g (1 quadrato, circa 1/12 della teglia)
- Adatto agli allergici al lattosio? Sì, completamente privo di lattosio.
- Adatto ai celiaci? Sì, se si utilizza farina senza glutine certificata.
Se ti è piaciuta questa ricetta, dovresti provare anche i muffin vegani: scopri qui come prepararli!