Gli involtini vegani sono una di quelle ricette che mettono tutti d’accordo: semplici da realizzare, versatili e perfetti sia come antipasto che come piatto principale. Abbandoniamo l’idea che per creare involtini saporiti servano per forza carne o formaggi. Il bello della cucina vegetale è proprio la capacità di reinventare piatti tradizionali in chiave plant-based senza perdere nulla in termini di gusto.
Gli involtini vegani possono essere preparati in mille modi diversi: con ortaggi grigliati, foglie di cavolo, lattuga o perfino riso avvolto in alga nori. Si adattano alle stagioni, agli ingredienti disponibili e alle preferenze personali. Sono anche perfetti da portare a tavola durante un buffet o da servire come finger food per stupire gli ospiti.
Qui, ti proponiamo sei varianti facili e gustose per realizzare involtini vegani sfiziosi e nutrienti. Vedrai che anche i più scettici si lasceranno conquistare.
Sommario
Involtini vegani di melanzane grigliate con tofu e pomodorini secchi
Ingredienti (per 4 involtini):
- 1 melanzana grande
 - 100 g di tofu
 - 4 pomodorini secchi sott’olio
 - 1 cucchiaio di capperi
 - Olio extravergine d’oliva q.b.
 - Sale e pepe q.b.
 
Come prepararli?
Affetta la melanzana a fette sottili che dovrai grigliare su una piastra calda. In una ciotola, schiaccia il tofu con i pomodorini tritati e i capperi e condisci con sale, pepe e un filo d’olio. Farcisci ogni fetta di melanzana con il composto e arrotola formando l’involtino. Puoi servire gli involtini freddi o passarli qualche minuto in forno.
Valori nutrizionali per involtino:
- Calorie: Circa 90 kcal
 - Proteine: Circa 4 g
 - Adatto agli allergici al lattosio? Sì
 - Adatto ai celiaci? Sì
 
Involtini di cavolo cappuccio con riso e lenticchie
Ingredienti (per 4 involtini):
- 4 foglie grandi di cavolo cappuccio
 - 80 g di riso basmati
 - 80 g di lenticchie cotte
 - 1 carota
 - 1 cucchiaio di salsa di soia senza glutine
 - Olio extravergine d’oliva q.b.
 
Come prepararli?
Scotta le foglie di cavolo in acqua bollente per 1-2 minuti. Cuoci il riso e salta la carota grattugiata in padella con olio. Unisci riso, lenticchie e salsa di soia e amalgama bene. Farcisci ogni foglia con il ripieno e chiudi formando un fagottino. Cuoci al vapore o in forno per 10 minuti.
Valori nutrizionali per involtino:
- Calorie: Circa 110 kcal
 - Proteine: Circa 5 g
 - Adatto agli allergici al lattosio? Sì
 - Adatto ai celiaci? Sì, con salsa di soia gluten free
 
Involtini di zucchine con hummus e rucola
Ingredienti (per 4 involtini):
- 2 zucchine grandi
 - 4 cucchiai di hummus di ceci
 - Una manciata di rucola fresca
 - Succo di limone q.b.
 - Olio extravergine d’oliva q.b.
 - Sale e pepe q.b.
 
Come prepararli?
Affetta le zucchine a fette lunghe e sottili, grigliale e condiscile con olio e limone. Spalma l’hummus su ogni fetta e aggiungi qualche foglia di rucola. Arrotola per formare gli involtini. Servili freddi, con un filo d’olio e pepe.
Valori nutrizionali per involtino:
- Calorie: Circa 80 kcal
 - Proteine: Circa 3 g
 - Adatto agli allergici al lattosio? Sì
 - Adatto ai celiaci? Sì
 
Involtini di lattuga con quinoa e avocado
Ingredienti (per 4 involtini):
- 4 foglie grandi di lattuga
 - 80 g di quinoa cotta
 - 1 avocado maturo
 - Succo di lime q.b.
 - Pepe nero q.b.
 
Come prepararli?
Schiaccia l’avocado e condiscilo con succo di lime e pepe. Unisci la quinoa cotta e amalgama. Farcisci ogni foglia di lattuga e arrotola.
Valori nutrizionali per involtino
- Calorie: Circa 100 kcal
 - Proteine: Circa 4 g
 - Adatto agli allergici al lattosio? Sì
 - Adatto ai celiaci? Sì
 
Involtini di riso con alga nori (stile sushi)
Ingredienti (per 4 involtini):
- 2 fogli di alga nori
 - 120 g di riso per sushi
 - 1 carota
 - 1 cetriolo
 - Salsa di soia senza glutine q.b.
 
Come prepararli?
Cuoci il riso per sushi e lascialo intiepidire. Stendi l’alga nori, distribuisci il riso e aggiungi carota e cetriolo a listarelle. Arrotola come un maki e taglia a metà.
Valori nutrizionali per involtino:
- Calorie: Circa 85 kcal
 - Proteine: Circa 2,5 g
 - Adatto agli allergici al lattosio? Sì
 - Adatto ai celiaci? Sì, con salsa di soia gluten free
 
Involtini di foglie di riso con verdure croccanti
Ingredienti (per 4 involtini):
- 4 fogli di carta di riso
 - 1 carota
 - 1 cetriolo
 - 1 peperone rosso
 - Erbe fresche (menta o coriandolo)
 
Come prepararli?
Taglia tutte le verdure a julienne. Ammolla i fogli di carta di riso in acqua tiepida. Disponi le verdure al centro e arrotola. Servi con salsa di soia o salsa di arachidi.
Valori nutrizionali per involtino:
- Calorie: Circa 70 kcal
 - Proteine: Circa 2 g
 - Adatto agli allergici al lattosio? Sì
 - Adatto ai celiaci? Sì
 
