Vacanze a settembre: le mete ideali

da | Set 5, 2023 | Speciale: Estate, turismo sostenibile, viaggiare green | 0 commenti

Siete tra quegli italiani fuori dal coro che non sono andati in vacanza a Ferragosto? Niente paura, abbiamo stilato per voi una lista delle migliori destinazioni dove andare in vacanza a settembre.

Settembre è un ottimo mese per visitare sia l’Italia che l’estero. Le temperature sono ancora piacevoli ma non c’è il caldo soffocante di agosto, i prezzi sono decisamente più convenienti e non troverete orde di turisti pronti a spostarvi l’asciugamano appena andate a fare il bagno!

Vediamo allora insieme le mete ideali dove fare le vacanze a settembre, con un occhio di riguardo alla sostenibilità.

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Sardegna: scoprire il cuore dell’isola

Passato il trambusto di agosto, da metà settembre le spiagge sarde riprendono a essere semivuote. La temperatura del mare sarà molto piacevole e vi permetterà bagni in pieno relax.

Inoltre in questo mese inizia il periodo delle sagre, feste paesane e anche la manifestazione Autunno in Barbagia, che ogni fine settimana permette di scoprire i paesi dell’interno Sardegna, sconosciuti ai circuiti turistici.

Toscana: La Maremma

Quale periodo migliore di settembre per godersi questa regione così ricca di storia e bellezza, senza il caldo soffocante della piena estate?

In particolare vi suggeriamo il Parco Nazionale della Maremma, riconosciuto come Eccellenza Europea nel turismo sostenibile. È il posto ideale per godere di passeggiate nella natura, trekking o percorsi in bici.

Se volete una vacanza al mare, potete optare per Castiglione della Pescaia, che ha adottato una politica plastic-free. Inoltre il comune ha investito sulla mobilità sostenibile mettendo a disposizione scooter, e-bike e monopattini elettrici che possono essere facilmente noleggiati.

Trentino Alto-Adige: il polmone verde d’Italia

Se siete amanti della montagna, non potete perdervi la regione più verde d’Italia.

Se trascorrete qui le vostre vacanze di settembre, potete visitare il Lago di Caldonazzo e fare il bagno nelle sue acque pulitissime. 

Avete mai pensato di dormire in una casa sull’albero? Potrete provare questa esperienza allo Chalet nelle Dolomiti nella Valle del Vanoi. Da qui avrete accesso a tantissimi percorsi trekking e nordic walking.

Vacanze a settembre in Europa

Albania: la destinazione dell’anno

Destinazione emergente dell’anno per i suoi prezzi molto competitivi, l’Albania è solo a un tiro di schioppo dall’Italia. Se decidete di passare qui le vostre vacanze a settembre, godrete ancora di più delle sue bellezze naturalistiche.

Ad esempio potrete vedere il famoso Blu Eye, una sorgente naturale così chiamata per il blu delle sue acque cristalline. Oppure recatevi alle spiagge di Pasqyra o di Pulebardha, ormai tranquille dopo le frotte di turisti estivi.

Malta: crocevia di popoli e culture

Questa piccola isola a sud del Mediterraneo vi sorprenderà per la sua ricchezza culturale. È sede infatti di ben tre siti UNESCO: la capitale La Valletta, l’Ipogeo di Hal Saflieni e i templi megalitici.

Solo una raccomandazione: ricordate di prenotare per tempo l’ingresso a siti o rischierete di non trovare posto. Anche qui le spiagge sono molto meno frequentate rispetto ad agosto e potrete scoprire le bellissime Golden BayRamla Bay. Un’altra attrazione da non perdere è la Grotta Azzurra, diventata scenario di film iconici come Troy.

Islanda: a caccia dell’aurora boreale

Viaggiare a settembre in Islanda è un’ottima idea! 

A questa mèta si pensa spesso in piena estate o inverno, ma i vantaggi di partire a settembre, soprattutto all’inizio del mese sono numerosi. Ad esempio le ore di luce sono ancora tante ma allo stesso tempo è il periodo ideale per vedere l’aurora boreale. La cosiddetta dama verde in questi mesi è particolarmente suggestiva e frequente da vedere grazie al cielo terso.

A settembre poi le pianure islandesi passano dal verde dell’estate al giallo dorato dell’autunno regalandoci dei panorami inediti. Infine la mancanza della neve vi permetterà di visitare anche zone più remote di questo Paese, normalmente inaccessibili durante l’inverno.

Portogallo: un tour in treno tra le sue città

Il Portogallo si presta bene a un tour in treno per scoprire in modo sostenibile le sue città più affascinanti.

Potete partire da Oporto, gioiello sulle rive del fiume Douro che vi incanterà con i suoi palazzi decorati di Azulejos (le famose maioliche azzurre) e le sue salite impervie. Non perdetevi un giro tra le cantine sul lungofiume, dove potrete degustare il famoso liquore Porto. Scendendo verso sud prevedete una tappa a Coimbra, bella cittadina universitari, prima di arrivare alla sua capitale Lisbona. Quest’ultima offre solo l’imbarazzo della scelta di monumenti storici da visitare, come la Torre di Belem e il Monastero dos Jeronimos.

Dove andare in vacanza a settembre fuori Europa

Isole Canarie: la Isla Magica La Gomera

Le Canarie godono di un clima mite tutto l’anno, ma settembre è sicuramente un buon momento perché a differenza del Mediterraneo si considera bassa stagione.

Un’isola particolarmente affascinante di questo arcipelago è La Gomera, chiamata anche Isla Magica. Qui passerete in pochi chilometri da un clima secco e caldo della costa a un ambiente tropicale del Parco Nazionale di Garajonay, Al suo interno vedrete i monumenti naturali Roque de Agando e il rarissimo bosco di laurisilva, Patrimonio dell’UNESCO dal 1986.

Indonesia: Sumatra e Giava

Approfittate del clima asciutto di settembre per visitare questo splendido angolo di mondo.

L’isola di Sumatra è la sesta per grandezza dell’Arcipelago indonesiano ed è meno visitata rispetto a Bali e Giava. Qui potrete scoprire bellissimi laghi come il Lago Toba e Lago Maninjau o prenotare uno dei numerosi tour per i suoi vulcani. Inoltre con un po’ di fortuna vedrete gli oranghi, minacciati purtroppo dalla deforestazione e dai frequenti incendi. 

Giava invece merita una visita per i suoi straordinari monumenti come il tempio buddhista di Borobudur Patrimonio dell’Umanità Unesco. Oltre che per le sue dimensioni colpisce per i 1400 bassorilievi che raccontano la vita del Buddha.

Namibia: un viaggio ricco di colori

Una vacanza a settembre in questo Paese è consigliata perché ci sono molte ore di luce e il clima è secco.

La bellezza della Namibia è che racchiude tutti gli habitat africani in una sola nazione. La Namibia è stato il primo paese africano a inserire la protezione dell’ambiente nella propria Costituzione, e a organizzarla secondo i principi del Community Based Tourism dove le decisioni vengono prese dal basso e in modo decentrato. Non perdetevi gli elefanti del Damaraland e altre specie endemiche come gazzelle, zebre e orici, capaci di adattarsi al clima semidesertico.

Un altro posto particolarmente suggestivo sono le dune di Sossusvlei, le cui sfumature vanno dall’arancione al rosso e sono così alte da sembrare scolpite.

Fateci sapere nei commenti dove partirete in vacanza a settembre!

Post correlati

Bici a idrogeno: la novità arriva dalla Cina

Bici a idrogeno: la novità arriva dalla Cina

La bici a idrogeno Hyryd Sport Bike 1.0, presentata da Remoove a Bergamo, usa acqua ed elettrolisi per pedalate assistite senza batterie. Un’innovazione ecologica e sicura, pronta a cambiare il volto della mobilità urbana in Europa.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni