Frullati di verdura: scopri le ricette per una cucina sana e gustosa

Versatili, facili e veloci da preparare e super nutrienti: i frullati con frutta e verdura sono la scelta perfetta se vuoi migliorare da subito la tua alimentazione.

Frullati di verdura: scopri le ricette per una cucina sana e gustosa - immagine di copertina

    Versatili, facili e veloci da preparare e super nutrienti: i frullati con ortaggi e frutta sono la scelta perfetta se vuoi migliorare da subito la tua alimentazione e iniziare a mangiare più verdure. Questi drink ti permettono di integrare facilmente vitamine e minerali extra anche a merenda o a colazione: un modo facilissimo per raggiungere le tue cinque porzioni di frutta e verdura giornaliere.

    In questo articolo, scoprirai i benefici dei frullati di verdure e alcune ricette facili e deliziose per il tuo prossimo spuntino.

    Perché scegliere i frullati di verdure?

    I frullati di verdura sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti. Consumarli con una certa regolarità ha una serie di benefici importanti per il nostro organismo: questi nutrienti, infatti, aiutano a rafforzare il sistema immunitario, migliorano la digestione e aumentano i livelli di energia.

    Le verdure a foglia verde, come gli spinaci e il cavolo riccio, sono particolarmente benefiche grazie al loro contenuto di ferro, calcio e vitamina K. Le carote, invece, sono una fonte eccellente di vitamina A, che supporta la salute degli occhi e della pelle. Ma le opzioni e le possibili combinazioni non finiscono certo qui.

    Il vantaggio di preparare frullati di verdure è anche a livello di praticità. Non c’è nulla di più semplice: scegli gli ingredienti, li tagli grossolanamente e li frulli, tutti insieme, per pochi minuti. Gli unici accorgimenti sono avere a disposizione un frullatore di buona qualità e ingredienti di stagione.

    E poi c’è un ulteriore vantaggio, quello di riduzione degli sprechi: se nel frigorifero hai frutta o verdura che è ancora buona, ma che ha perso la sua freschezza, farne un frullato per merenda evita a quegli alimenti il cestino dell’umido e riduce notevolmente lo spreco alimentare.

    14 ricette di frullati di verdura popolari e deliziose

    Abbiamo pensato quindi a 14 combinazioni per i tuoi frullati di frutta e verdure, che puoi provare subito.

    Frullato di spinaci e banana

    Ingredienti (per una persona):

    • 30 g di spinaci freschi
    • 1 banana matura
    • 240 ml di latte di mandorla
    • 1 cucchiaino di miele (facoltativo)

    Gli spinaci sono ricchi di ferro e vitamina K, mentre la banana fornisce potassio e fibre.

    Frullato di carota e arancia

    Ingredienti:

    • 140 g di carote
    • 1 arancia
    • 240 ml di acqua
    • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato

    Le carote sono ricche di vitamina A, mentre l’arancia è una buona fonte di vitamina C. Lo zenzero, infine, ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

    Frullato di cetriolo e mela verde

    Ingredienti:

    • 200 g di cetriolo
    • 1 mela verde
    • 240 ml di acqua
    • Succo di mezzo limone

    Il cetriolo è idratante e povero di calorie; la mela verde fornisce fibre e vitamina C.

    Frullato di cavolo riccio e ananas

    Ingredienti:

    • 70 g di cavolo riccio
    • 165 g di ananas fresco
    • 240 ml di acqua di cocco

    Il cavolo riccio è ricco di antiossidanti e vitamina; l’ananas contiene bromelina, un enzima che aiuta la digestione.

    Frullato di barbabietola e mela

    Ingredienti:

    • 130 g di barbabietola
    • 1 mela
    • 240 ml di succo di mela

    La barbabietola è una buona fonte di ferro e nitrati naturali; la mela aggiunge dolcezza e fibre.

    Frullato di peperone rosso e fragola

    Ingredienti:

    • 150 g di peperone rosso
    • 150 g di fragole
    • 240 ml di latte di cocco (circa 240 g)

    Il peperone rosso è ricco di vitamina C; le fragole forniscono antiossidanti e vitamine.

    Frullato di zucca e cannella

    Ingredienti:

    • 240 g di zucca cotta
    • 1 banana
    • 240 ml di latte di mandorla
    • 1/2 cucchiaino di cannella

    La zucca è ricca di vitamina A e fibre, mentre la cannella aggiunge un sapore speziato e proprietà antiossidanti.

    Frullato di zucchine e menta

    Ingredienti:

    • 120 g di zucchina
    • 20 g di foglie di menta
    • 240 ml di acqua
    • Succo di mezzo limone

    Le zucchine sono idratanti e povere di calorie, mentre la menta ha proprietà digestive.

    Frullato di pomodoro e basilico

    Ingredienti:

    • 300 g di pomodori maturi
    • 20 g di foglie di basilico fresco
    • 240 ml di acqua
    • Un pizzico di sale

    I pomodori sono ricchi di licopene, un potente antiossidante. Il basilico aggiunge un sapore aromatico e vitamine.

    Frullato di cavolfiore e mela

    Ingredienti:

    • 100 g di cavolfiore cotto
    • 1 mela
    • 240 ml di latte di mandorla

    Il cavolfiore è ricco di vitamina C e fibre;la mela aggiunge dolcezza e ulteriori fibre.

    Frullato di broccoli e pera

    Ingredienti:

    • 150 g di broccoli cotti
    • 1 pera
    • 240 ml di succo di mela

    I broccoli sono ricchi di vitamina C e fibre; la pera aggiunge dolcezza naturale e ulteriori fibre.

    Frullato di sedano e ananas

    Ingredienti:

    • 150 g di sedano
    • 165 g di ananas fresco
    • 240 ml di acqua

    Il sedano è idratante e povero di calorie, mentre l’ananas fornisce vitamina C e bromelina.

    Frullato di lattuga e kiwi

    Ingredienti:

    • 40 g di lattuga romana
    • 2 kiwi
    • 240 ml di acqua di cocco

    La lattuga è idratante e povera di calorie, mentre il kiwi è ricco di vitamina C e fibre.

    Frullato di cavolo rosso e mirtilli

    Ingredienti:

    • 70 g di cavolo rosso
    • 150 g di mirtilli freschi
    • 240 ml di latte di mandorla

    Il cavolo rosso è ricco di antiossidanti e vitamina C. I mirtilli forniscono antiossidanti e vitamine.

    Consigli pratici per la preparazione dei frullati di verdura

    Integrare i frullati di verdure nella tua dieta quotidiana è facilissimo. Sperimenta con le ricette proposte e scopri quali combinazioni ti piacciono di più, ma prima tieni a mente questi consigli:

    • Utilizza un frullatore di qualità. Un buon frullatore è essenziale per ottenere una consistenza liscia e cremosa. Scegliere un modello con lame affilate e un motore potente può fare la differenza.
    • Scegli verdure fresche e biologiche. Le verdure fresche e biologiche offrono un sapore migliore e una maggiore quantità di nutrienti. È sempre meglio utilizzare frutta e verdura di stagione, poiché sono più fresche, sane e meno impattanti a livello ambientale.
    • Sperimenta con nuove combinazioni. Non aver paura di provare nuove combinazioni di verdure e frutta. Aggiungere erbe fresche, spezie e superfood come semi di chia o spirulina può arricchire ulteriormente i tuoi frullati.
    • Conserva correttamente. Se hai poco tempo, prepara i tuoi frullati in anticipo e conservali in frigorifero per un massimo di 24 ore. Usa contenitori ermetici per mantenere la freschezza.
    • Migliora la tua idratazione. Aggiungere acqua, latte vegetale o acqua di cocco ai frullati non solo aiuta a raggiungere la consistenza desiderata, ma contribuisce anche a mantenere l’idratazione.

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti