Vacanze, come chiudere casa prima di partire

da | Lug 7, 2023 | casa, Estate, vivere green | 0 commenti

Le ferie sono quasi alle porte, è giunto il tempo di programmare nuovi itinerari e posti da visitare legati al luogo che ci ospiterà. Che sia una vacanza programmata da tempo, con tanto di prenotazioni e scelte mirate, oppure un last minute super vantaggioso: le vacanze sono l’occasione perfetta per staccare la spina, chiudere casa e rimandare gli impegni. Per svagare la mente, per rigenerare lo spirito e l’animo stesso, ma anche per permettere al corpo di prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana.

E dopo aver preparato la lista degli oggetti e accessori da riporre in valigia, è giunto il momento di prestare attenzione alla casa stessa. Dedicandole tutte le cure del caso, così da lasciarla al suo meglio e in totale sicurezza. Non sapete come fare? Ve lo spieghiamo noi: ecco tutti gli step da seguire per chiudere casa prima di partire per le vacanze.

Chiudere la casa prima di partire per le vacanze, perché è importante

Casa in estate

Vacanze, relax, svago e serenità, sono ingredienti indispensabili per trascorrere le ferie in piena tranquillità. Perché questo avvenga è importante lasciare in ordine l’ambiente domestico, eliminando il superfluo così da evitare spiacevoli sorprese al ritorno. Non solo, è importante partire tranquilli lasciando la casa in sicurezza evitando anche inutili sprechi energetici oppure fughe di gas.

Avendo anche cura di chiudere tutte le tapparelle, le persiane e le finestre, ma con qualche accorgimento utile. Estendendo questo genere di attenzioni al giardino o al terrazzo, senza dimenticare le piante che rimarranno da sole in casa durante la vostra assenza. Perché la vacanza sia tale scopriamo insieme come chiudere casa prima delle vacanze nel modo giusto.

Scorte di cibo e dispensa

Dispensa

I barattoli a lunga scadenza ed ermeticamente chiusi vanno riposti in dispensa, mentre il contenuto dei pacchi aperti di riso e pasta vanno travasati in contenitori ermetici. Oppure chiusi accuratamente e con attenzione, come nel caso di miele, zucchero, sale; magari utilizzati per metà e che andranno sigillati per evitare l’arrivo di insetti e formiche. Farine e cereali è meglio riporli nei barattoli e direttamente in frigorifero, e tutto ciò che possiede una scadenza ravvicinata andrà consumato prima della partenza.

Elettrodomestici, meglio spegnerli

Spegnere gli elettrodomestici

Prima di partire è bene staccare l’interruttore generale, così da evitare sovraccarichi di corrente o qualche pericoloso corto circuito.

Nel caso non fosse possibile, per via della presenza di allarmi vari e la necessità di un frigorifero acceso, è bene staccare tutte le prese dei vari elettrodomestici. Ad esempio TV, decoder, radio, computer, senza lasciare nulla in stand-by evitando così sprechi inutili. Verificate anche il corretto funzionamento dell’interruttore differenziale, noto come salvavita, necessario nel caso saltasse più volte la corrente in vostra assenza.

Un’attenzione in più per il frigorifero

Frigorifero

Per quanto riguarda il frigorifero e il freezer andrebbero svuotati completamente, consumando tutto ciò che è presente di fresco oppure donandolo a vicini e parenti. Così da staccare la spina, ripulirli completamente e lasciando aperti gli sportelli, evitando la formazione di muffe e cattivi odori. Inoltre spegnere il frigorifero ha un impatto positivo sulla bolletta.

Chiudere l’acqua e il gas

Rubinetto dell'acqua

Prima di partire controllate che non siano presenti perdite di acqua, rubinetti danneggiati o scarichi bloccati. Per poi spegnere tutte le valvole riguardanti gas e acqua, o semplicemente quelle generali. Un’accortezza utile in caso di problematiche, così da prevenire danni come ad esempio un allagamento.

Piante d’appartamento, terrazzo e giardino

Piante d'appartamento

Se le piante d’appartamento hanno ricevuto amore per tutto l’anno, è importante preservarne il benessere anche durante l’estate. Per prima cosa vanno pulite da rami e foglie secche, innaffiate fino a pochi istanti prima della partenza e spostate in un’unica zona soleggiata della casa, ma fresca. Se sono disposte sul terrazzo spostatele in un’area più riparata e protetta dall’afa. Chiedete supporto a vicini o parenti così da innaffiarle, oppure affidatevi al classico trucco della bottiglia d’acqua rovesciata. Nel caso di un giardino attivate l’impianto di irrigazione a tempo.

Svuotare la lavatrice e la lavastoviglie

Lavatrice

Svuotate la cesta dei panni sporchi, lavate tutto, lasciate asciugare e riponete ciò che serve in valigia, e il resto all’interno dei cassetti di casa. La lavatrice dovrà risultare vuota e pulita, così da evitare che vi sedimentino panni bagnati in grado di agevolare la formazione di batteri e muffe. Stesso discorso anche per la lavastoviglie da svuotare, lasciandola igienizzata.

Finestre, tapparelle e persiane, cosa fare

Persiane chiuse

Abbassate le tapparelle, chiudete le inferriate se presenti, oppure le persiane tranne l’unica che potrà servire ad arieggiare e lasciare entrare il sole per le piante di casa. Meglio lasciare tutte le finestre chiuse e una sola tapparella leggermente sollevata, così da impedire che piova in casa ma permettendo al sole di entrare. Oltre che un accorgimento utile contro i ladri.

Spazzatura e pulizie prima di chiudere casa per le vacanze

Abiti in ordine

Prima di partire è importante rinfrescare tutta la casa pulendola accuratamente, riordinando i tessili e le camere, detergendo pavimenti e bagno. Ma anche riponendo accuratamente piatti, bicchieri, vestiti, e tutto ciò che potrebbe risultare disordinato. Lasciare la casa in ordine è molto importante, in particolare per quando si torna dalle ferie e si devono svuotare borse e valigie.

Senza dimenticare un gesto importante: svuotare i cestini della spazzatura, che andranno anche lavati e lasciati ad arieggiare in giardino o sul balcone.

Chiavi di casa

Chiavi di casa

Per finire consegnate le chiavi a un vicino di fiducia oppure a un familiare, così che possano effettuare qualche passaggio di controllo anche solo per innaffiare le piante. Partendo per le vacanze sempre in compagnia dei vostri amici a quattro zampe, membri effettivi della famiglia. Oppure affidandoli alle cure di dog sitter e pensioni di fiducia, o ancora a qualche familiare e amico di buon cuore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *