
Avete mai provato a trasformare i tappi di plastica in progetti utili e creativi? Ecco un oggetto facile da reperire e anche da utilizzare, l’ideale da trasformare per tante idee divertenti e colorate. Una soluzione perfetta per ridurre la presenza della plastica nell’ambiente, uno dei materiali più presenti sul pianeta Terra.
Se anche voi amate incollare, colorare e riciclare, ecco qualche idea sfiziosa per un recupero davvero creativo, da realizzare anche in compagnia dei più piccoli.
Riciclo dei tappi di plastica, perché è importante

La plastica è un materiale molto presente all’interno della nostra quotidianità, fortemente inquinante e non sempre riciclabile. Per evitare che si disperda nell’ambiente è importante effettuare la raccolta differenziata in modo corretto. Tappi compresi che, spesso, sono costituiti da materiali differenti dalla bottiglie ovvero contengono HDPE oppure PE, risultando più duri e con una più lenta capacità di biodegradazione. Invece le bottiglie contengono PET, per questo vanno smaltite separatamente dai tappi.
Ma come avrete notato da questa estate i tappi sono legati alla bottiglia stessa, una necessità importante messa in atto proprio per ridurre l’inquinamento della plastica. Tutto merito della Commissione europea che, dal 3 luglio 2024, ha introdotto la direttiva europea SUP (Single Use Plastic). Questa impone l’obbligo per le bottiglie PET entro i tre litri di prevedere i tethered caps, ovvero tappi agganciati al collo delle stesse. Un design moderno e al servizio dell’ambiente, che impedisce che questi si disperdano finendo per inquinare aree green, oceani e mari. In questo modo, le due parti finiranno all’interno del sacco della plastica e verranno smaltite correttamente, per una pratica sostenibile e ottimale.
Tappi delle bottiglie, tutte le idee riciclo

Anche il riciclo creativo è una scelta sostenibile che consente di ridurre la presenza della plastica nell’ambiente, e contemporaneamente anche il nostro impatto. Senza dubbio i tappi di plastica si prestano perfettamente per il riciclo e le trasformazioni creative, favorendo la realizzazione di oggetti utili e super colorati. Se non sapete cosa farne ecco per voi qualche spunto creativo, perfetto per gli appassionati di fai da te e di decorazione.
Portachiavi e calamite
Sono i progetti più semplici da creare, per ottenere il portachiavi basta creare un’infilata di tappi e perline con l’aiuto di un ago da lana e di un cordino. Si possono aggiungere bottoni e sonagli da mescolare con una sequenza di tappi nelle stesse colorazioni, per poi fermare alla base con un nodo e legare il tutto a un anello di metallo dove agganciare le chiavi. Per ottenere le calamite basta dipingere la parte esterna dei tappi e realizzare le figure di tanti animaletti, ad esempio delle coccinelle, oppure delle api, ranocchie, pesciolini o anche dei gattini. Si incolla il magnete all’interno, il gioco è fatto.
Segnaposto
Ecco un modo originale per decorare la tavola delle feste, ovvero realizzare dei simpatici segnaposto a partire dalla sagoma del fiore. Con la colla a caldo si fissano i tappi tra di loro per creare la figura a cinque petali, per poi incollare sul retro uno steccone lungo. Sovrapponendo i tappi tra di loro si possono creare anche dei simpatici orsetti, da incollare e rifinire con gli occhietti adesi per bambole.
Vasetto di fiori
Cosa ne pensate di un mazzolino o un vasetto di fiori? Basta procurare una serie di tappi dello stesso colore ma di formato differente ad esempio rossi o rosa o bianchi, dei tappi verdi chiari e scuri e del filo di ferro verde. Si crea la base del fiore infilando il filo di ferro attraverso il retro di un tappo vedere scuro e, a, seguire un tappo bianco grande, avendo cura di forare i tappi con un ago. All’interno del tappo grande si possono incollare tanti tappi dello stesso colore ma dal formato decrescente, così da simulare la sagoma di un bocciolo di rosa. Lungo il filo di ferro si possono fissare i tappi verde chiaro di vario formato, così da creare le foglie. Ecco pronto un primo fiore che potrete replicare per creare un mazzetto di fiori da infilare in un vasetto.
Portacandeline
Un’idea rapidissima si incollano tra di loro i tappi di vario formato ma di colorazione simile, ottenendo così torrette di formato differente. Ripetendo più volte la disposizione, così da realizzare una struttura armonica ed equilibrata. All’interno dell’ultimo tappo si inserisce un lumino o una candela piccola, per poi creare dei piccoli gruppi di portacandele da posizionare su un vassoio sopra una tavola allegra e colorata. Così da monitorare anche la fiamma, senza lasciarla incustodita, spegnendola per tempo.
Tovagliette e sottopentola
Realizzate una sagoma a piacere con l’aiuto di un cartoncino, ad esempio un rettangolo o un rombo o un quadrato. Disponetevi sopra i tappi con la parte concava verso il basso, fissandoli tra di loro con della colla o forandoli lateralmente per agganciarli con del filo di ferro sottile. Potrete creare delle singolari tovagliette per la colazione, dei mini sottopentola o sottobicchiere, oppure anche un set per il bagno.
Rivestimenti
Con i tappi si possono creare dei decori simili ai mosaici, basta incollarli sopra la superficie da decorare utilizzando la colla universale o quella per piastrelle. Ad esempio si può decorare il piano di in tavolo, un vassoio, una panchetta, un pannello per poi fermare il tutto con della malta per fughe. Per non parlare dei decori su muro, ad esempio si possono creare dei murales originalissimi con l’aiuto dei tappi: una perfetta idea di riciclo creativo.
Strutture
Sempre con l’aiuto del filo di ferro o del cordino si possono comporre i tappi tra di loro per ottenere delle originali tende, oppure fissarli tra di loro con dei ganci per ottenere delle strutture tridimensionali. Ad esempio un box oppure un lampadario, un cestino, degli originali portapenne.
Le idee sono davvero tante, con i tappi di plastica si possono abbellire anche dei vecchi vasi o barattoli rotti, creare dei mostri 3D per i più piccoli fino a realizzare delle originali decorazioni creative. Una proposta coloratissima che permetterà di sfogare l’estro creativo personale, ma anche di riciclare in modo utile e sostenibile.