Flaconi di plastica: ecco cosa puoi creare riciclandoli

Suggerimenti, proposte e tante idee creative per un recuperare i flaconi di plastica in modo divertente, utile e super sostenibile.

Che sia riciclo creativo o upcycling, l’obiettivo finale è quello di rivisitare l’impiego e il look di oggetti e materiali che di solito finirebbero nell’immondizia. Come ad esempio i flaconi per creme, detersivi e detergenti, che buttiamo tristemente nel cestino ma che potrebbero trasformarsi in oggetti creativi e utilissimi.

Basta pochissimo per rivisitarne l’aspetto, un pizzico di fantasia e creatività, per recuperare e riciclare i flaconi attuando una vera riconversione in funzione di una circolarità dei materiali che fa bene all’ambiente. Niente sprechi, zero immondizia, ma tanta voglia di creare e di fai da te. Vediamo come trasformarli in modo facile e divertente.

Riciclo creativo: idee per recuperare i flaconi

Flaconi riciclo

Recuperare i flaconi è un modo super ecologico per ridurre il nostro impatto sull’ambiente, ottenendo in cambio tanti nuovi oggetti di decoro e utilissimi, magari da realizzare con i piccoli di casa. Basta poco per trasformarli, per abbellire alcuni angoli dell’abitazione, per ravvivare il balcone o il giardino. Basta pulirli accuratamente con acqua calda, eliminando etichette e rivestimenti con l’aiuto di una paglietta di metallo per piatti. Riportandoli, così, alla loro forma iniziale.

Recuperare i flaconi per creare vasi decorativi

È il modo migliore per riciclare i flaconi, ovvero tramutarli in vaso, basta eliminare il rivestimento e ogni traccia di detergente. Si possono tagliare a metà oppure si può sfruttare la forma originale, magari dipingendoli con pitture spray opache. In alternativa si possono utilizzare colori matt all’acqua, dopo aver steso una mano di aggrappante, così da ottenere un effetto naturale al pari dei vasi in gres. Le possibilità sono tante perché i flaconi si possono ricoprire con stoffe o carte colorate, oppure carte da parati, fino al washi tape creando incroci e decori geometrici. I vasi così ottenuti si possono appendere alla parete, magari realizzata con un bancale di recupero e riverniciato, oppure decorare con corde e intrecci macramè da far pendere da mensole e soffitto. Fino a realizzare mini groupage semplicemente componendoli per forma e colore sulla tavola di casa, inserendo fiori singoli e rami di eucalipto.

Come fare lampade creative

La forma dei flaconi permette di ottenere lampade davvero singolari, sia da tavolo che da appendere. Si possono ottenere paralumi divertenti semplicemente incidendo la base, oppure eliminando il collo o anche il manico, fino a ottenere nuove linee di design anche ludiche. Si può inserire una lampadina a basso voltaggio, un vasetto di vetro con mini candelina oppure i più comodi fili con lucine di Natale, con tanto di batteria.

Recuperare i flaconi per creare portaoggetti

Con i flaconi si possono creare anche tanti comodi portaoggetti e di formato differente, alternando i contenitori per detersivo con quelli per creme e detergenti per capelli e corpo. Si incidono così da ottenere degli utili ganci, oppure anche sagomare per realizzare box originali. Sono perfetti per contenere tutto il necessario per il cucito, gli oggetti per la cucina, ma anche spazzole, forbici, pettini, elastici, puntine o da trasformare in dosatori per il sapone per le mani.

Realizzare giochi per i più piccoli

Le linee singolari dei flaconi si prestano perfettamente per realizzare tanti giochi e oggetti ludici, adatti per i più piccoli. Dal salvadanaio alle macchinine, fino agli animaletti da realizzare proprio con i bambini di casa. Con qualche avanzo di stoffa e feltro si possono creare occhi, orecchi e code. Ottimi anche per realizzare dei piccoli strumenti musicali, basta riempirli con sabbia e sassolini, oppure con gusci di noci e nocciole di olive e ottenere delle maracas originali.

Creare un set da scrivania con i flaconi

Tagliando e incidendo i flaconi si possono creare dei contenitori per la scrivania, dal porta cartelline e porta documenti al portapenne, porta pennarelli e matite, porta pennelli e colori. Basta un po’ di colore o di carta decorata per realizzare dei set unici e particolarissimi.

Realizzare un’imbottitura

E per chi ha molta pazienza i flaconi possono cambiare forma diventando una comoda imbottitura per pouf e cuscini da esterno. Basta tagliarli e triturarli così da riciclare completamente tutti i supporti.

Come abbiamo visto con i flaconi si possono realizzare tanti progetti creativi davvero originali, basta seguire la propria creatività e la fantasia personale. Ottenendo oggetti decorativi particolari ma, principalmente, sostenibili e a basso impatto ambientale. Come piace a noi.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti