da Chiara Fantasia | Nov 25, 2024 | ambiente, politica
In Italia, la violenza sulle donne non è un’emergenza, ma un problema strutturale e culturale: definirla emergenza implica che sia una situazione straordinaria, quando invece si tratta di una realtà quotidiana e sistemica. I femminicidi e gli abusi sono il riflesso di...
da Chiara Fantasia | Nov 4, 2024 | news
Ahoo Daryaei: sembrerebbe questo il nome della studentessa iraniana dell’Università Azad di Teheran, arrestata sabato scorso dopo aver manifestato il suo dissenso verso l’obbligo del velo in Iran. Il video, diventato virale in poche ore, mostra una ragazza in...
da Lorenza Fumelli | Ott 22, 2024 | ambiente, politica
Genocidio, tortura, schiavitù, crimini contro l’umanità e maternità surrogata. Ormai non si parla d’altro. Il 16 ottobre 2024, l’Italia ha deciso che portare in grembo un bambino per qualcun altro, volontariamente, è un crimine universale. La...
da Alessandro Chiarato | Set 4, 2024 | ambiente, I consigli di managaia.eco
Lhakpa Sherpa detiene il record per numero di scalate dell’Everest: dieci. Per ben dieci volte questa donna di origini nepalesi è arrivata all’ultimo degli 8.848 metri della montagna più alta del mondo. Ma il suo lavoro non è la scalatrice, l’atleta o la sportiva: si...
da Chiara Fantasia | Set 3, 2024 | news
Ieri sera, Valentina Petrillo ha terminato la sua corsa nei 400 metri T12, categoria riservata agli atleti con disabilità visiva, alle Paralimpiadi di Parigi. Sebbene non sia riuscita a qualificarsi per la finale, ha comunque segnato un nuovo record italiano con un...