Con il ritorno a scuola, possiamo adottare pratiche eco-friendly e sostenibili. Riduciamo l’impatto ambientale scegliendo cancelleria sostenibile e riutilizzando oggetti, educando i bambini alla sostenibilità.

Cancelleria sostenibile: tutti i consigli per un rientro a scuola eco-friendly
Con il ritorno a scuola, possiamo adottare pratiche eco-friendly e sostenibili. Riduciamo l’impatto ambientale scegliendo cancelleria sostenibile e riutilizzando oggetti, educando i bambini alla sostenibilità.
Tutte le alternative al cotone: scopri i migliori tessuti per l’estate
L’industria della moda è una delle più impattanti al mondo. Per combattere le sue emissioni è possibile scegliere abiti in fibre alternative al cotone.
AttiVIP: 15 celebrità eco-friendly
Sono molte le celebrità che sfruttano la propria fama per promuovere cause a favore dell’ambiente. Da Angelina Jolie a Zack Efron, conosciamone 15.
Slow Fiber: un’alternativa al fast fashion
Il settore della moda è uno tra i più inquinanti al mondo e in Europa.
Dall’incontro tra Slow Food e 16 aziende operanti nel settore tessile e dell’arredamento nasce Slow Fiber, l’alternativa al fast fashion.
Personalizzare una vecchia maglietta? Come farlo a casa
Introduzione La tecnica alla quale ci ispireremo è quella del Block Printing o xilografia. Questo tipo di stampa nasce in Asia intorno al VI sec. e veniva utilizzato come metodo per decorare e impreziosire stoffe. Per questo progetto di personalizzazione useremo degli...
Non buttare, rammenda!
Tutorial facile su come prolungare la vita di un capo con il rammendo creativo La parola “rammendo” ha radici abbastanza recenti, risale alla secondi metà dell’Ottocento e significa riparare. Il gesto di rammendire però, ha origini ben più antiche. Da sempre l’essere...
Dare una seconda vita a un paio di jeans? Ecco come fare
Upcycling fai di te Quando arriva il momento del cambio di stagione, troppo spesso tendiamo a buttare via vestiti che non mettiamo più o che sono un po’ usurati. Talvolta lo facciamo senza pensarci troppo, anche perché li abbiamo pagati poco e non hanno un vero valore...
Il Made in Italy: un modello di consumo sostenibile?
La pandemia di Covid-19 ha totalmente cambiato le nostre abitudini, in particolare quelle legate al consumo. I lockdown ci hanno costretti a cambiare il nostro modo di consumare, di comprare, di scegliere i prodotti del quotidiano. Si è osservato un incremento molto...
Brand sostenibili: bugie e mezze verità
Centro commerciale. Domenica pomeriggio. Ressa di bambini urlanti e signore sulla cinquantina sovraccariche di sacchetti. L’incubo della maggior parte degli uomini, se vogliamo seguire i soliti clichés di genere. Ma questi negozi straripanti di vestiti a basso costo,...
Second hand economy: un’alternativa al fast fashion
Ogni anno milioni di vestiti, spesso nuovi, vengono buttati via inquinando sia per la loro produzione e sia per il loro smaltimento. Il modo di fare shopping attuale è orientato principalmente alla necessità di soddisfare desideri immediati, senza renderci conto che...