da Andrea Vismara | Apr 18, 2025 | Speciale: Cammini, turismo sostenibile, viaggiare green
La tratta in Lombardia della Via Francigena si muove totalmente in piano attraversando un ambiente rurale molto affascinante in cui il paesaggio passa dalle risaie ai campi coltivati senza soluzione di continuità. Oltre ai numerosi borghi ricchi di storia, si fa tappa...
da Andrea Vismara | Apr 3, 2025 | Speciale: Cammini, turismo sostenibile, viaggiare green
La Via Francigena è sicuramente la via devozionale più famosa d’Italia e, insieme al Cammino di Santiago, la più importante in Europa. Nel 990, Sigerico, dopo essere stato vescovo di Ramsbury, fu eletto arcivescovo di Canterbury e si recò a piedi fino a Roma per...
da Andrea Vismara | Dic 16, 2024 | Speciale: Cammini, turismo sostenibile, viaggiare green
La strada che stiamo percorrendo seguendo le orme di San Francesco si lascia lentamente l’Umbria alle spalle per entrare nel Lazio e toccare, tappa dopo tappa, numerosi luoghi cari al poverello di Assisi per arrivare, dopo aver attraversato la Valle Santa, a Rieti,...
da Andrea Vismara | Ott 8, 2024 | Speciale: Cammini, turismo sostenibile, viaggiare green
Se avete deciso di continuare a seguire le orme di San Francesco attraverso l’Umbria avete fatto un’ottima scelta. Tanti ancora i passi da fare, tanti i luoghi da vedere e tante, infine, le emozioni da provare. Sono quattro le tappe da coprire per arrivare a Macerino,...
da Andrea Vismara | Set 13, 2024 | Speciale: Cammini, turismo sostenibile, viaggiare green
L’Umbria è una delle regioni che amo di più, la sua ricchezza, sia dal punto di vista paesaggistico che da quello storico e culturale, è enorme. Spostarsi a piedi, come faceva San Francesco, su sentieri e strade bianche che percorrono le colline attraversando boschi...