da Nicola Andreatta | Mar 3, 2023 | eco tech, energie rinnovabili, Highlights, Le ultime di Managaia
(e perché il verde quasi non esiste) La Commissione Europea l’ha affermato chiaramente: l’obiettivo è quello di arrivare a 10 tonnellate di idrogeno verde prodotte sul territorio comunitario entro il 2030. Per fare questo si punta a introdurre un fondo dedicato da tre...
da Nicola Andreatta | Feb 17, 2023 | eco tech, Le ultime di Managaia, mobilità sostenibile
La lotta ai cambiamenti climatici da una parte, le minacce della crisi energetica (per quanto di natura soprattutto politica) dall’altra. Dal punto di vista del settore dei trasporti, queste due grandiose forze non possono che spingere verso una non più posticipabile...
da Nicola Andreatta | Feb 6, 2023 | eco tech, green & low tech, Le ultime di Managaia
Ecco perché il futuro sarà su nastro magnetico La nostra vita digitale inquina, e neanche poco. Quando ce ne stiamo seduti alla scrivania, davanti al pc, non stiamo certo guidando un’auto mossa da un motore a gasolio. Eppure produciamo un sacco di emissioni. Mandare...
da Nicola Andreatta | Gen 5, 2023 | climate change, eco lifestyle, Le ultime di Managaia
Fino a qualche anno fa, in Italia, il termine foliage diceva poco o nulla. Sono state le necessità del settore turistico – e i conseguenti sforzi nel marketing – a diffondere il termine e il relativo concetto, nel legittimo tentativo di movimentare i flussi anche in...
da Nicola Andreatta | Dic 7, 2022 | eco lifestyle, Le ultime di Managaia, mobilità sostenibile
“Il Messaggero”, a metà novembre, ha puntato il dito contro i velocipedi condivisi: il titolo dell’articolo era Roma, la giungla dei monopattini che blocca i marciapiedi: i pedoni prigionieri degli abusi. “Il Mattino”, tempo fa, tuonava che «i monopattini sono senza...