da Gloria Gelmi | Mar 22, 2023 | agricoltura e permacultura, eco politics & economics, Le ultime di Managaia
Ho diciotto anni e sono siriana, ma al momento vivo in Turchia. Appartengo a quell’immensa folla di persone che fuggono dalle guerre, dalla miseria, dalle catastrofi ambientali, dalle persecuzioni etniche. Siamo almeno ottantaquattro milioni, nel mondo, secondo i dati...
da Gloria Gelmi | Feb 27, 2023 | agricoltura e permacultura, eco politics & economics, Le ultime di Managaia
Sepp Holzer, il contadino ribelle di cui abbiamo già parlato, nel corso della sua lunga vita (che ancora continua) ha progettato e realizzato paesaggi acquatici di ampia estensione in mezzo mondo, chiamato come consulente da aziende agricole, comunità e organizzazioni...
da Gloria Gelmi | Gen 23, 2023 | agricoltura e permacultura, eco politics & economics, Le ultime di Managaia
Conoscete la convergenza evolutiva? È quel fenomeno per cui i delfini – pur essendo mammiferi – assomigliano ai pesci, come risultato dell’adattamento alla vita acquatica, nel corso della loro evoluzione. Qualcosa di simile è avvenuto anche nel mondo della...
da Gloria Gelmi | Gen 10, 2023 | agricoltura e permacultura, eco lifestyle, Le ultime di Managaia
Come potrebbe essere un ecovillaggio permaculturale? Per farsene un’idea – attraverso un ottimo esempio – basta andare sul sito https://crystalwaters.org.au/. Il Crystal Waters Permaculture Village fu infatti il primo ecovillaggio progettato in permacultura, nel...
da Gloria Gelmi | Nov 21, 2022 | agricoltura e permacultura, eco politics & economics, Le ultime di Managaia
Chi ha i capelli bianchi ricorderà i figli dei fiori. Anche se è passato più di mezzo secolo, le istanze anti-capitaliste ed eco-pacifiste del movimento hippy sembrano oggi attualissime. I tentativi di sperimentare modelli sociali alternativi attraverso le comuni –...